Descrizione
Il Tex Mex è una similpelle ruvida e grezza ma dai colori vivaci.
Il frontespizio è personalizzabile nei colori oro, argento, bianco e nero.
La scritta, seguendo la trama, si impone in modo importante sul tessuto.
Le copertine incise hanno un frontespizio diverso rispetto a quelle stampate in quanto l’incisore non utilizza i font del classico Word ma caratteri propri. Non preoccuparti, incidiamo i loghi di tutte le Università, rispettiamo il maiuscolo/minuscolo/corsivo e l’allineamento che hai scelto.
Le tesi di laurea Bindcopy sono 100% artigianali, fatte a mano una per una.
Ti sveliamo la nostra ricetta!
INGREDIENTI
La tesi di laurea è formata da due parti:
- la copertina rigida
- blocchi fogli interno
PROCEDIMENTO
FASE 1 – LA COPERTINA
La copertina della tesi si realizza accoppiando un’anima di cartone e un pezzo di similpelle. Per realizzare una copertina di tesi di laurea personalizzata è importante sapere il numero di pagine per poter avere il dorso dell’altezza giusta. Una volta asciutta, la copertina può essere stampata o incisa con i caratteri del frontespizio.
FASE 2 – IL BLOCCO DI FOGLI INTERNO
Dopo la stampa delle pagine della tesi, il blocco di carta è incollato a brossura, un tipo di rilegatura ideale per creare una tesi di laurea di qualità e facile da sfogliare. La colla infatti permette una apertura molto comoda. Inoltre, la Brossura fresata assicura al tuo testo una durabilità maggiore nel tempo: il dorso non sarà soggetto a rotture anche dopo un utilizzo intenso. Dopo la fase di incollaggio, il blocco di fogli viene rifilato e adornato con i capitelli, pezzetti di stoffa colorati che spuntano alle estremità del volume, tipici dei libri.
FASE 3 – L’INCASSATURA
Infine si compone la tesi, unendo il blocco interno con la copertina attraverso due fogli chiamati risguardi.
Per ultimo la tesi viene pressata tra pesi per evitare l’effetto “imbarco” del cartone.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.