Per ultimo la tesi viene pressata tra pesi per evitare l’effetto “imbarco” del cartone.
Il Magister è una similpelle leggermente ruvida in tinta unita.
Il frontespizio è termoimpresso e personalizzabile in ORO, ARGENTO e BIANCO per un effetto di contrasto tra la scritta e la trama del tessuto.
La copertina MAGISTER è una TESI ARTIGIANALE al 100%, assemblata completamente a mano.
I tempi di realizzazione delle tesi artigianali sono un po' più lunghi delle tesi classiche: ci servono circa 15 giorni affinché la tesi sia pronta. Ma il risultato è un prodotto TOP QUALITY.
La similpelle MAGISTER è disponibile in 2 varianti: ROSSO e BLU.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,450 kg |
---|---|
Dimensioni | 30 × 21 cm |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Nel video qui sotto ti mostro come costruiamo le tesi artigianali 👇👇
Ed ecco svelata la ricetta che usiamo per le Tesi artigianali Bindcopy!
INGREDIENTI:
La tesi di laurea è formata da due parti:
- la copertina rigida
- blocchi fogli interno
PROCEDIMENTO:
FASE 1 – LA COPERTINA
La copertina della tesi si realizza accoppiando un’anima di cartone e un pezzo di similpelle. Per realizzare una copertina di tesi di laurea personalizzata è importante sapere il numero di pagine per poter avere il dorso dell’altezza giusta. Una volta asciutta, la copertina può essere stampata o incisa con i caratteri del frontespizio.
FASE 2 – IL BLOCCO DI FOGLI INTERNO
Dopo la stampa delle pagine della tesi, il blocco di carta è incollato a brossura, un tipo di rilegatura ideale per creare una tesi di laurea di qualità e facile da sfogliare. La colla infatti permette una apertura molto comoda. Inoltre, la Brossura fresata assicura al tuo testo una durabilità maggiore nel tempo: il dorso non sarà soggetto a rotture anche dopo un utilizzo intenso. Dopo la fase di incollaggio, il blocco di fogli viene rifilato e adornato con i capitelli, pezzetti di stoffa colorati che spuntano alle estremità del volume, tipici dei libri.
FASE 3 – L’INCASSATURA
Infine si compone la tesi, unendo il blocco interno con la copertina attraverso due fogli chiamati risguardi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.